drammaturgia.it
Home | Cinema | Teatro | Opera e concerti | Danza | Mostre | Varia | Televisioni | Libri | Riviste
Punto sul vivo | Segnal@zioni | Saggi | Profili-interviste | Link | Contatti

cerca in vai

Allegoria e teatro tra Cinque e Settecento. Convegno Internazionale di Studi, Padova 11 e 12 dicembre 2014 Convegni

 

Giovedì 11 e venerdì 12 dicembre 2014 si terrà a Padova il Convegno Internazionale di Studi Allegoria e teatro tra Cinque e Settecento: da principio compositivo a strumento esegetico, organizzato dall’Università degli Studi di Padova in collaborazione con Teatro Stabile del Veneto.

 

Alleghiamo di seguito il programma completo delle giornate:

 

Giovedì 11 Dicembre 2014.

Università di Padova-Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari 

Aula Magna del Collegio Morgagni, Via San Massimo 33.

 

ore 9.00: Apertura del Convegno. Saluti

 

ore 9.30-10.45: L'allegoria nel teatro tra Cinque e Settecento: premesse metodologiche.

Presiede: Michele Cortelazzo (Università di Padova)

Guido Baldassarri (Università di Padova), L’allegoria fra Cinque e Seicento: dall’epica al teatro.

Beatrice Alfonzetti (Università di Roma La Sapienza), Teatro e allegoria.

 

10.45-11.00 Pausa caffè

 

11.00 Allegoria e teatro: premesse teoriche.

Presiede: Guido Baldassarri (Università di Padova)

Elisabetta Selmi (Università di Padova), Figura o allegoria: il dibattito teorico sul dramma sacro tra la verità della Scrittura e il sovrasenso della rappresentazione.

Marco Bizzarini (Università di Padova), Allegoria e teatro musicale tra Sei e Settecento: storia di un rapporto mutevole.

 

12.00-13.00 L’allegoria nel teatro del Cinquecento

Presiede: Anna Laura Bellina (Università di Padova)

Stefano Verdino (Università di Genova), Allegoria e politica nella tragedia di fine Cinquecento.

Lorenzo Geri (Università di Roma La Sapienza), «Così balbo tra noi talor ragiona». Allegorie della Provvidenza nel genere pastorale da Guarini a Bonarelli.

 

13.00-14.30 pausa pranzo

 

14.30- 17.00 L’allegoria nel teatro del tardo Cinquecento e del primo Seicento

Presiede: Roberto Puggioni (Università di Cagliari)

Anna Bettoni (Università di Padova), L’allegoria impossibile: la tragedia nella Francia del Cinquecento.

Federico Schneider (University of Mary Washington),  L’allegoria nel melodramma: il caso dell’Euridice di Ottavio Rinuccini.

Adriana Chemello (Università di Padova), «Sola Fenice in ben’amar del core». Figure del desiderio  nella pastorale di Maddalena Campiglia.

Elena Randi (Università di Padova), La danza è solo una delle componenti: il Ballet Comique de la Reine.

Simona Morando (Università di Genova), Adone a teatro. Trasformazioni morali e allegoriche del “novello Amore”.

 

17.00-17.30 Pausa caffé

 

17.30-18.15 Comunicazioni (I)

Presiede: Elisabetta Selmi (Università di Padova)

Paolo Scotton (IMT Lucca), La tragedia del libero arbitrio di Francesco Negri.

Gaia Benzi (Università di Roma La Sapienza), Un esempio di commedia morale: il Parthenio di Francesco Pona.

Tancredi Artico (Università di Padova), «Perch'ei tentò d'imporre il giogo a Sparta»: timori tirannici nel dittico Alcippe spartano-Furio Camillo di Ansaldo Cebà.

 

18.30-19.00 Lettura di testi teatrali allegorici (I) a cura degli attori Margherita Mannino e Andrea Tonin.

 

 

Venerdì 12 Dicembre 2014.

Università di Padova-Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari 

Sala Sante Bortolami, Via Vescovado 30.

 

9,30-12,30 L’allegoria nel teatro tra fine Cinquecento e pieno Seicento

Presiede: Alberto Beniscelli (Università di Genova)

Alessandra Petrina (Università di Padova), Allegorie botaniche nel teatro di Shakespeare.

Roberto Puggioni (Università di Cagliari), Dignificazione eroica del canone boschereccio di fine Cinquecento: la “tragedia ne’ boschi di lieto fine”.

Nicola Badolato (Università di Bologna), Alcuni prologhi di opere cavalliane a metà Seicento: dal Giasone all’Erismena

Paola Cosentino (Università di Roma La Sapienza), Allegorie del potere femminile. La politica spettacolare delle reggenti nelle corti italiane del Seicento.

Monica Bisi (Università Cattolica del Sacro Cuore), Mise-en-abīme del dramma e abisso del linguaggio: l’allegoria tra ontologia e morale nelle tragedie di Emanuele Tesauro.

 

12,30-14,00 Pausa pranzo

 

14,00-16,00 L’allegoria dall’Arcadia alla fine del Settecento

Presiede: Guido Santato (Università di Padova)

Alberto Beniscelli (Università di Genova), Allegorie settecentesche.  

Fabio Finotti (University of Pennsylvania), Tra Cesarotti e Alfieri: storia e allegoria.

Valentina Gallo (Università di Verona), Mito e allegoria nel teatro romano di fine Seicento: il laboratorio cristiniano.

Paola Degli Esposti (Università di Padova), L’imperialismo “benevolo” della pantomima: Omai al Covent Garden (1785).

 

16,00-16,15 Pausa caffè

 

16,15-16,45 Lettura di testi teatrali allegorici (II) a cura degli attori Margherita Mannino e Andrea Tonin, in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto.

 

16,45-17,30 Comunicazioni (II)

Presiede: Marco Bizzarini (Università di Padova)

Alessandra Munari (Università di Padova), La “verga fatale” della maga Incognita: tra impotenza e peripezia.

Carolina Patierno (Université Paris X), Allegoria e moralizzazione di un mito: Ero e Leandro sulla scena del dramma per musica veneziano.

Enrico Zucchi (Università di Padova), Sovrani temperanti e tiranni lascivi: allegorie della felicità pubblica e privata da Gravina a Metastasio.

 

17,45-18,45 Tavola rotonda. Per la teoresi dell’allegoria drammatica.

Presiede: Stefano Verdino (Università di Genova)

Intervengono:

Adone Brandalise (Università di Padova) .

Sergio Durante (Università di Padova).

Fabio Finotti (University of Pennsylvania).

Federico Schneider (University of Mary Washington).

Silvia Tatti (Università di Roma La Sapienza).

 

 


 
.



 
Firenze University Press
tel. (+39) 055 2757700 - fax (+39) 055 2757712
Via Cittadella 7 - 50144 Firenze

web:  http://www.fupress.com
email:info@fupress.com
© Firenze University Press 2013