drammaturgia.it
Home | Cinema | Teatro | Opera e concerti | Danza | Mostre | Varia | Televisioni | Libri | Riviste
Punto sul vivo | Segnal@zioni | Saggi | Profili-interviste | Link | Contatti
cerca in vai

Vita da Nomadi - Intervista a Beppe Carletti

di Michele Manzotti
  Nomadi
Data di pubblicazione su web 14/01/2005  
Beppe Carletti è uno dei padri storici della canzone d'autore italiana. E' stato tra i fondatori dei Nomadi, gruppo che ha già festeggiato i quattro decenni di carriera. Carletti li ha percorsi tutti, ed è quindi la persona più adatta per parlare del gruppo la cui attività è tutt'ora intensa, con incisioni discografiche che sfondano muri di vendita impensabili ai nostri giorni e tanti concerti, con il tutto esaurito non solo di presenze ma anche di entusiasmo. Tutto ciò nonostante la prematura scomparsa del cantante Augusto Daolio più di dieci anni fa. La stagione 2004/2005 dei Nomadi vuol dire tanti concerti, come sempre, e l'album Corpo Estraneo (Atlantic/Warner) già entrato a pieno diritto tra i successi del gruppo.

Ci può parlare di come è nata questa nuova avventura discografica?
«Il nostro ultimo anno è stato veramente speciale: abbiamo venduto 300mila copie della nostra antologia Nomadi 40 e con altre raccolte come la Platinum della Emi e quella di Sorrisi e canzoni siamo arrivati a 800mila. Tutto ciò facendo pochissime apparizioni televisive. Poi dicono che c'è la crisi del disco (e in altri tempi forse sarebbero stati raggiunti anche 2 milioni di copie), però penso che si possa essere più che soddisfatti. In più abbiamo fatto 143 concerti (di cui 97 tra giugno e ottobre) oltre ad altri impegni. A questo punto non potevamo far altro che rimetterci in gioco e ripartire, d’altra parte come abbiamo sempre fatto. Quindi nuovo album e nuovo tour per un disco dove riteniamo di aver messo molta energia e molto rock (i Nomadi si considerano un gruppo rock e non è un vanto). Solo un sordo non lo può sentire: può piacere o no, ma poi è la stessa energia che poi portiamo sul palco. Sarebbe stato facile restare sulla stessa onda di un precedente disco di sucesso, ma non è nel nostro stile. I Nomadi devono ogni volta pensare a esprimere qualcosa di nuovo e avere il coraggio di cambiare, di voltare pagina. Certo abbiamo inciso 280 canzoni e qualche somiglianza ci può essere, però ci stiamo molto attenti».

 
Nomadi


Ci sono molte firme nei brani del disco...
«Sì, in Corpo Estraneo ci sono autori che non sono sempre i componenti del gruppo Innanzitutto ci sono tre donne e lo dico con un certo orgoglio. Perché di solito si pensa sempre che la donna non abbia mai la cattiveria e la grinta di raccontare una storia e scrivere un testo. Poi ci sono altri autori giovani di cui abbiamo accolto le proposte tra le tante che ci arrivano perché siamo sempre aperti a questi contributi. Parlando brutalmente, non compriamo le canzoni ad altri, ma gliele cambiamo, ce la cuciamo addosso e firmiamo anche noi (glielo diciamo prima e vediamo dove poter intervenire). Ma l'idea originale appare sempre, anche perché non vogliamo dimostrare che facciamo tutto quanto. Quando fai tanti concerti in un anno non è possibile mettersi a scrivere 11 canzoni nuove. Se uno ha del materiale da elaborare diventa tutto più facile. E il fatto che tanti di questi autori non sono professionisti (anche se gli auguriamo sempre di diventare tali e che qualche talento venga riconosciuto), contribuisce alla freschezza della proposta che è dettata da ciò che uno ha dentro in un particolare momento e non è costruita a tavolino. E' facile anche per noi lavorare così».

L'artwork sembra quello della "Settimana Enigmistica".
«Avevamo chiesto la liberatoria per usare i loro caratteri, ma non l'abbiamo avuta. A lavorare sulla copertina (con cruciverba, rebus, barzellette) e sul libretto sono stati i ragazzi del liceo artistico Boccioni di Milano seguiti dai loro professori».

La domanda è purtroppo banale, ma 40 anni dopo trovate sempre nuovi stimoli? Lo chiedo perché magari grandi personaggi continuano ad andare sul palco quando sarebbe bene che si ritirino, mentre voi siete sempre in piena forma.
«Penso che uno dei nostri segreti sia quello nel suonare tantissimo e lo facciamo ogni anno. Sembrerà strano, ma uno che ama suonare è bene che stia più possibile sul palco a confrontarsi con il pubblico. Se facessimo meno date, secondo me, non avremmo la stessa carica. Poi è il pubblico stesso che trasmette energia. Con 2000/3000 persone davanti è un continuo scambio di emozioni, un dare e un ricevere».

Molti della vostra generazione si sono in pratica seduti o persi per strada. Voi come avete fatto?
«Noi non siamo mai stati un gruppo da copertina: in tutto l'arco della mia storia sarò stato 10 volte in prima serata televisiva. Non siamo un gruppo di moda. Forse tutto questo ci fa andare avanti, non tanto per cercare la copertina del settimanale, ma per non deludere il nostro pubblico che non ci ha mai abbandonato, anzi è cresciuto negli anni. Un'altra cosa importante è quella che noi continuiamo a vivere nei nostri paesi frequentando sempre la stessa gente. Possibilmente preferiamo tronare a casa dopo un concerto piuttosto che rimanere fuori, abbiamo tutti voglia di casa e di famiglia, di fare una vita normale. Quando sei sul palco dai sfogo alla tua passione che poi è diventata la tua professione, ma abbiamo preferito non fare base in città come Milano o Roma dove ci sono i media e i discografici, ma dove rischi anche di bruciarti».

E' sempre stato così?

«Io vengo dalla balera, perché nel '62/'63 si suonava in questi posti. Da lì ho preso l'abitudine di stare in mezzo alla gente quattro ore, dalle 21 all'1 di notte, ed è un concetto che ho trasmesso anche agli altri in tutti questi anni. Ci divertivamo, facevamo quattro canzoni poi parlavamo con il pubblico e si ricominciava. E questo succede anche ora: dopo un po' ci fermiamo, leggiamo qualche bigliettino che ci manda il pubblico e così via. Così ci divertiamo ancora a stare sul palco. Qualche volta è comprensibile che sei stanco, ma quando inizi a suonare passa tutto. Vedi l'affetto della gente che dà la carica e l'energia di cui parlavamo prima. E' bello suonare in uno stadio con 40mila persone, ma trovo più bello suonare con meno pubblico e guardarli da vicino (a un metro e mezzo) con tutto il loro entusiasmo, che vivono il concerto e che cantano. Quando facciamo la prova del suono, diamo la possibiltà al pubblico (a meno che non ci siano problemi di altro tipo) di assistervi. Spesso ci sono persone che vengono nel primo pomeriggio per prendere i posti più vicini, perché penalizzarli o cacciarli via? Così vedono anche come nasce un concerto e tutto il lavoro che viene fatto prima».

Come un rito...
«Certo, capita due volte in un anno che sali sul palco all’ultimo momento perché magari hai fatto una presentazione o perché per la strada c’era confusione. Di solito però arriviamo verso le 18 e iniziamo il nostro lavoro. A fine concerto ti fermi un po’ a fare quattro chiacchiere o una foto con la gente».

La tipologia di pubblico e, soprattutto, l’età?
«Quando abbiamo fatto il concerto "zero" per il nuovo tour in un paese della provincia di Mantova, il maresciallo dei carabinieri del posto credeva che sarebbero arrivati in tanti della sua generazione, quella dei 50enni. Poi hanno aperto le porte, c'erano tantissimi giovani ed è rimasto sorpreso. Questo per dire che il nostro pubblico è trasversale. Se ci fossero solo quelli della mia generazione, beh, non saremo qui a parlare dei nostri 40 anni di carriera».

Poi c'è anche un'altra abitudine, quella del regalo sul palco.
«Sì, ci sono sempre i regali per noi, ma che sono sempre legati a progetti di solidarietà».

Su questo versante siete molto attivi, ma al contrario di tanti colleghi non ne parlate quasi mai.

«Se facciamo un concerto e in quel posto c'è un'associazione che porta avanti un progetto, parliamo di quello che fa l'associazione, non di noi. Non avrebbe senso. Non puoi parlarti addosso e dire come siamo bravi, abbiamo fatto questo, eccetera. Altrimenti lo faresti solo per tornaconto d'immagine: bisogna farlo in modo spontaneo così come succede per milioni di persone in Italia che fanno volontariato».

Parlavamo di 280 canzoni, è difficile fare una scaletta del concerto dei Nomadi?
«E' vero, la studiamo in base a una rosa di 80/90 canzoni sulle tante che abbiamo fatto (c’è gente che non ha di questi problemi e deve arrabattarsi per raggiungere le due ore di repertorio). Per questo tour ne abbiamo discusso insieme addirittura per quattro ore, ragionando su mille cose, e grazie alla "data zero" abbiamo visto che funziona per la maggior parte del concerto. Poi va calcolato che facciamo almeno 9 degli 11 brani che compongono l'ultimo disco e che è nostra tradizione accontentare alcune richieste del pubblico che ci arrivano sul palco con bigliettini. E' uno stimolo importante che ci viene dalla gente, anche perché generalmente non dobbiamo provare dei mesi per fare canzoni che abbiamo stabilmente in repertorio e quindi possiamo accontentare il pubblico senza scompaginare troppo la scaletta».

Ricorda la prima volta da Nomadi?
«Mi piace raccontare questo episodio che mi ha ricordato il chitarrista Dodi Battaglia dei Pooh: eravamo nel 1968 a Riccione e lui suonava in un complesso che faceva ballare la gente. Battaglia rimase impressionato, e me lo ha detto dopo tanti anni, del fatto che suonavamo prima di loro nonostante fossimo il gruppo di attrazione. Teoricamente erano loro, come gruppo base, a dover aprire la serata. Me lo fece notare nel 1992, quindi mi ha colpito il fatto che si fosse ricordato di questa circostanza. Ma mi ricordo la vera prima volta da attrazione che risale al 1966, con il successo di Non ci potete giudicare. Fu in quell'anno (a maggio) che smettemmo di essere un pubblico che faceva ballare la gente. Poi a giugno arrivò il Cantagiro, "rompendo" la serata dove la gente era venuta per scatenarsi e divertirsi mentre con noi invece stava ad ascoltare. Fu una grande emozione la prima serata a Biella di quell'edizione: abituati a suonare in balere con 600/700 persone diedi un'occhiata al pubblico e mi accorsi che avevo davanti uno stadio pieno. Eravamo un po’ spaesati, ma il Cantagiro ti permetteva di andare a casa della gente, a differenza di Sanremo, aprendo a tanti gruppi».

Avevate un modello estero come capitava a molte formazioni di casa nostra?
«Erano gli Animals, sia vocalmente per Augusto Daolio, sia da un punto di vista strutturale per noi. Poi non abbiamo fatto l'imitazione degli Animals (ci piacevano anche i Rolling Stones), ma comunque ci ispiravamo a loro. E’ normale che agli inizi di carriera succeda».

A Reggio Emilia ogni anno viene fatto un tributo ad Augusto, che caratteristiche ha?
«Penso che siamo il gruppo che abbia più cover band sparse in Italia. Ne abbiamo censite ufficialmente una cinquantina, ma penso che tocchiamo le 80. Poi ci sono 170 fan club sparsi dappertutto, che puntualmente organizzano manifestazioni aprendo a gruppi giovani. I vincitori poi vengono a suonare da noi, diamo loro il grande palco. E’ una manifestazione che esiste dal 1993. Un anno abbiamo fatto addittura un disco che è stato stampato dalla Cgd con 11 gruppi. Quindi alle formazioni emergenti vogliamo dare ampio spazio. Una cosa importante riguarda i fan club, siamo contenti che nascano, ma per aver il nostro assenso c’è una sola condizione: devono fare beneficenza. A favore di chi non importa, ma si devono impegnare in azioni di solidarietà».

E i rapporti con le case discografiche come sono?
«Siamo stati fortunati perché nessuno ci ha mai detto: 'o fate così o andate a casa'. Inoltre dal 1998 ci autoproduciamo, un altro modo per continuare a fare il nostro lavoro al meglio e divertirci ancora». 


 

Beppe Carletti
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Beppe Carletti
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
Nomadi
Nomadi






 
Firenze University Press
tel. (+39) 055 2757700 - fax (+39) 055 2757712
Via Cittadella 7 - 50144 Firenze

web:  http://www.fupress.com
email:info@fupress.com
© Firenze University Press 2013