drammaturgia.it
Home | Cinema | Teatro | Opera e concerti | Danza | Mostre | Varia | Televisioni | Libri | Riviste
Punto sul vivo | Segnal@zioni | Saggi | Profili-interviste | Link | Contatti
cerca in vai

Visconti e la Basilicata. Visconti in Basilicata.

di Caterina Pagnini
  Visconti e la Basilicata
Data di pubblicazione su web 05/01/2005  
Dal 7 dicembre 2003 al 28 febbraio 2004 il Museo Provinciale di Potenza ospita la mostra "Visconti e la Basilicata. Visconti in Basilicata", un'esposizione di fotografie inedite della regione, scattate durante i sopralluoghi compiuti nel 1959-1960 da Luchino Visconti e dai suoi collaboratori, prima di girare il film Rocco e i suoi fratelli (1960). La mostra, curata da Teresa Megale, si inserisce in quel progetto, promosso dal Polo della Cultura dell'amministrazione provinciale di Potenza, volto alla riscoperta, valorizzazione e recupero del patrimonio culturale-storico lucano; un percorso già iniziato da Franco Pinna, il fotografo che documentò la spedizione antropologica in Basilicata di Ernesto De Martino dal 1952 al 1959, e da Aldo La Capra con la sua retrospettiva fotografica, interamente dedicata al territorio lucano.

Pisticci. Donne e bambini nel Rione Dirupo
Pisticci. Donne e bambini nel Rione Dirupo

Un Visconti inedito, quasi dimenticato, riscoperto grazie all'esposizione e al racconto di queste cento fotografie originali che ritraggono e rievocano, con un occhio estraneo ma allo stesso tempo profondamente coinvolto, la prospettiva e la filologia "filmica" del regista, che si aggira quasi in pellegrinaggio sul territorio lucano in compagnia del costumista Piero Tosi, dello scenografo Mario Garbuglia, del fotografo di scena Paul Ronald e di sua moglie Huguette; tra paesaggi lunari, strade antiche, sfondi e volti arcaici, un viaggio alla ricerca delle origini di una cultura antica, di un territorio tanto ricco di tradizioni quanto inesplorato. Documenti che testimoniano la genesi di Rocco e i suoi fratelli, il primo film italiano sul fenomeno dell'immigrazione, ma tanto più preziosi di un semplice dossier documentario, di un instant-book fotografico: che gli scatti siano da attribuire allo stesso Visconti o, come forse più correttamente si ipotizza, a Paul Ronald, essi vanno valutati e analizzati per quello che rappresentano al di là del primo impatto visivo oggettivo, cioè come momento registico preliminare vero e proprio, il "testo occulto" del "testo manifesto".


Pisticci. Il gruppo dei 'viscontiani'
Pisticci. Il gruppo dei 'viscontiani'


La sceneggiatura originale del film prevedeva infatti un "prologo" girato in territorio lucano, drammaturgicamente sviluppato, da premettere alla vicenda milanese della famiglia dei Parondi; la successiva decisione di Visconti di iniziare il racconto direttamente con l'arrivo degli emigranti alla stazione di Milano avrebbe lasciato nell'oblio tutto quel lungo e accurato lavoro preliminare compiuto durante i sopralluoghi a Matera e Pisticci, se non fossero riemerse, giacenti e del tutto dimenticate nel Fondo Visconti dell'Istituto Gramsci di Roma, le duecentotrentasei fotografie inedite, di cui ora viene esposta una parte. Una mostra che, corredata e arricchita da numerose notazioni del regista, si propone quindi come un vero e proprio "sottotesto" alla realizzazione filmica definitiva, il racconto e l'espressione di tutto quello che nella pellicola non viene mostrato ma esiste e vive profondamente nella storia dei personaggi, li fa agire, pensare e sentire; quella terra natale tenuta nascosta, apparentemente quasi soffocata e soppiantata dalla realtà settentrionale, ma sempre profondamente vitale e radicata nei protagonisti, nei loro gesti, nei loro abiti, nei loro nomi, e che muove sotterraneamente tutta la vicenda umana del "melodramma" viscontiano.

Gli scatti in esposizione alla mostra sono integralmente riprodotti nel libro-catalogo, curato da Teresa Megale e pubblicato da Marsilio; all'interno di esso, oltre ad un ampio intervento della curatrice sulle origini lucane di Rocco e i suoi fratelli, sono presenti il saggio di Siro Ferrone sulla drammaturgia di Visconti, quello di Sandro Bernardi sul sopralluogo lucano del regista, e l'intervento di Caterina d'Amico de Carvalho sul Fondo Visconti, oltre a un'inedita scaletta dell'autore riferita ad una delle sceneggiature preliminari di Rocco e i suoi fratelli, sempre a cura di Teresa Megale.



Visconti e la Basilicata.

Potenza, Museo Provinciale, 7 dicembre 2003-28 febbraio 2004
 
 



Leggi anche il saggio di Teresa Megale 

 




Pisticci. Luchino Visconti in via Meridionale nel Rione Dirupo
Pisticci. Luchino Visconti in via Meridionale nel Rione Dirupo



 

Pisticci. La bottega del calzolaio Giuseppe Burzo
Pisticci. La bottega del calzolaio Giuseppe Burzo



 
 


 

La troupe viscontiana nei pressi della Rupe del Monterrone
La troupe viscontiana nei pressi della Rupe del Monterrone
 

 

  


 


Matera, Sasso Caveoso
Matera, Sasso Caveoso




 

 
Firenze University Press
tel. (+39) 055 2757700 - fax (+39) 055 2757712
Via Cittadella 7 - 50144 Firenze

web:  http://www.fupress.com
email:info@fupress.com
© Firenze University Press 2013